Politecnico di Bari

La rivista «Scientific Reports» pubblica il primo studio condotto in condizioni controllate sulle infezioni da Xylella fastidiosa in piante di olivo. A firmarlo un team di autorevoli studiosi Pugliesi

È stato pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista scientifica «Scientific Reports», del gruppo editoriale internazionale «Nature Research», l’articolo dal titolo “A non-targeted metabolomics study on Xylella fastidiosa infected olive plants grown under controlled conditions”. La pubblicazione, nuovo contributo alla ricerca sull’agente patogeno Xylella fastidiosa che ormai da anni devasta gli ulivi in tutta la Regione Puglia, […]
Read More

Presentazione Software P.A.S.C.Qua. presso Ecomondo – the green technologies expo

    VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELL’IMPIEGO DEL COMPOST DI QUALITÀ SUL VALORE NUTRIZIONALE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI: I RISULTATI D’ANALISI RESTITUITI DAL SOFTWARE PASCQua Lavorare in direzione della costruzione di un’agricoltura di precisione, attraverso un sistema analitico innovativo in grado di restituire tracciabilità e qualità delle produzioni agroalimentari. Con questo scopo, le Società Progeva S.r.l. e Innovative Solutions S.r.l. […]
Read More

Presentazione Risultati Progetto P.A.S.C.Qua. presso la Fiera del Levante di Bari

  BENEFICI D’IMPIEGO DELLA FERTILIZZAZIONE ORGANICA SULLA QUALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI: I RISULTATI D’ANALISI RESTITUITI DAL SOFTWARE PASCQua Le Società Progeva Srl e Innovative Solutions Srl – Spin Off del Politecnico di Bari si sono unite in un costruttivo e sinergico lavoro di ricerca e sperimentazione, confluito nella realizzazione del progetto P.A.S.C.Qua., realizzato nell’ambito dell’avviso […]
Read More

In Oleo Veritas – 11.05.2016 – Conferenza Stampa presso la Camera dei Deputati

Annuncio stampa   In Oleo Veritas, l’innovativo sistema di “tracciabilità analitica” dell’olio extravergine di oliva a supporto delle imprese grazie al riconoscimento inequivocabile del lotto di produzione in fase di commercializzazione. I recenti scandali registrati nel comparto oleario hanno evidenziato ancora una volta i limiti dei metodi di analisi ufficiali per il controllo dell’olio extra […]
Read More

From Italy: Incontro pubblico sul tema “Alla ricerca del Grano “Buono” – Fattori di qualità e tracciabilità delle varietà cerealicole locali”

Si terrà sabato 5 Luglio alle ore 18.30, presso il Cortile Castello di Rutigliano, l’incontro pubblico sul tema  “Alla ricerca del Grano “Buono” – Fattori di qualità e tracciabilità delle varietà cerealicole locali – Il marchio di tutela De.Co. (Denominazione Comunale di origine) per il tipico piatto di Rutigliano: “Grano, ceci neri, cipolla rossa e zampina”, nell’ambito […]
Read More

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)
X