Dal Triticum a Iperdurum, storia di diversità e innovazione
Il grano, e in modo particolare il Triticum durum, una qualità che si distingue per la sua forma più allungata e per la camicia (cariosside) meno friabile rispetto al grano tenero, ha sempre caratterizzato i granai pugliesi sin dall’età medievale. E ancora oggi, più del 60% della produzione del grano duro è concentrata nelle province […]