“Ipertube” : il corridoio Iperdurum per Europa e USA

“C’era l’esigenza di garantire una maggiore sicurezza soprattutto per i campioni destinati negli USA e così abbiamo ideato nuovi contenitori”. Così, Maurizio Triggiani, presidente di Innovative Solutions s.r.l., racconta come è nata l’idea dei tubi portaprovette firmati “Iperdurum”.

Come abbiamo già scritto in precedenza, durante il progetto sperimentale “Iperdurum”, i ricercatori di Innovative Solutions hanno organizzato un confronto tra più di quaranta laboratori (nazionali e internazionali) che eseguono certificazioni con il metodo della risonanza magnetica. L’oggetto del confronto sono i campioni delle semole (e delle paste derivate) “Iperdurum”, cioè le farine ricavate dalla sperimentazione su cinque varietà molto antiche di grano duro. Più precisamente, i quattrocento campioni spediti derivano da due varietà: Marco Aurelio e Iride.

“Le provette in vetro sono molto fragili – spiega Maurizio Triggiani – e solitamente vengono protette da un imballaggio in cartone. Visto che le tecniche in stampa 3d sono ormai accessibili, per questo confronto interlaboratorio – continua – è stato completamente progettato in casa un contenitore specifico. E’ fatto interamente in PLA, materiale biodegradabile e contiene all’interno nove slot”. Questi contenitori, modellati e stampati in 3d portano il marchio “Iperdurum” e possono essere conservati in laboratori e riutilizzati nel tempo. “Abbiamo unito – conclude il presidente di Innovative Solutions – sicurezza, integrità, ricerca e innovazione”.

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)