Cambio al vertice: Maurizio Triggiani nuovo Presidente

Vito Gallo, dopo 5 anni, cede il testimone mentre la società si appresta a festeggiare il decimo anno di attività.

 

Dopo 5 anni, Innovative Solutions – Spin Off del Politecnico di Bari – si prepara ad accogliere un nuovo Presidente. A Vito Gallo subentra Maurizio Triggiani, classe 1985, laureato in Ingegneria Informatica e già a capo di una società di consulenza, la Maxx Consulting, che opera nel settore dei servizi informatici.Numerosi sono stati i traguardi raggiunti dal Presidente uscente nel corso degli anni. A lui va il merito di aver realizzato per la prima volta in Italia, un ciclo di confronti interlaboratorio internazionali con oltre 120 laboratori aderenti da 15 nazioni, dalle Americhe all’Australia, a cui è seguita una collana in lingua inglese edita da NeP Edizioni e giunta già al terzo volume.

Ricerca, innovazione e intelligenza artificiale sono le parole chiave alla base del quinquennio di successi. Dal Wheat Tracer® – applicativo per l’identificazione intelligente di grano e farina a favore di un loro impiego più idoneo nato dell’esigenza dell’industria alimentare pugliese – a Intellitrace, software realizzato nell’ambito del progetto FoodIntegrity gestito dal Fera Science Ltd. (UK) per fornire garanzie ai consumatori circa la sicurezza, l’autenticità e la qualità del cibo europeo. Attenzione particolare la merita il progetto In Oleo Veritas che, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari per la lotta alla contraffazione dell’olio extravergine di oliva pugliese, ha permesso con il suo successo di ottenere l’adesione a Confindustria Bari – Bat nell’ambito di “Match Up”, programma a sostegno della crescita delle aziende ad alto contenuto tecnologico e ci ha portati dritti verso un gran numero di testate nazionali nonché verso la condivisione dell’iniziativa tramite una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati.

La possibilità di sfruttare l’intelligenza artificiale ha ampliato notevolmente il mercato di Innovative Solutions fino a concretizzarsi in un progetto, tra i più ambiziosi realizzati, che ha consentito di mettere a punto PASCQua, un sistema informatico intelligente che sfrutta la risonanza magnetica e l’intelligenza artificiale per riconoscere le produzioni agroalimentari ottenute mediante l’impiego di compost di qualità.

Tra le collaborazioni più proficue, avviate nel quinquennio e ancora in essere, non si può non menzionare quella con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attivo nella lotta alla Xylella Fastidiosa (progetto XF-ACTORS) e a lavoro per la tutela della biodiversità delle specie orticole pugliesi con Biodiverso.

Numerosi sono i partner che hanno collaborato con Innovative Solutions in questi anni, dimostrando stima e interesse scientifico crescente. Da realtà imprenditoriali nazionali ed internazionali tra cui Merck Group, Vernay Italia S.r.l., Farmalabor S.r.l., Mestrelab Research, ApuliaKundi S.r.l e Progeva S.r.l. a enti istituzionali quali Camera di Commercio di Bari, S.A.M.E.R – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari, Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi di Bari (Dip. di Medicina Veterinaria, Dip. Di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, Dip. Di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica), DARE Puglia – Distretto Tecnologico Alimentare, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – CREA, Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”, Università degli Studi della Basilicata nonché il già citato Consiglio Nazionale delle Ricerche.

L’esperienza maturata dal team in tema di controllo qualità dei prodotti agroalimentari ha permesso anche di ottenere, nel 2016, il brevetto “Metodo e dispositivo di determinazione della propensione alla conservazione di uva da tavola” che consente di determinare (in campo o in cella) la conservabilità di un lotto di uva da tavola e il numero di giorni residui prima che tale lotto subisca un grado di deperimento che lo renderebbe non commercializzabile.

Un ampio ventaglio di ottimi risultati quello di Innovative Solutions, sapientemente guidata dal 2014 al 2019, da Vito Gallo. Un target di riferimento sempre ben preciso e obiettivi chiari sono stati gli elementi caratterizzanti l’ascesa che ha permesso di riconoscere l’azienda tra le più virtuose del settore.

Gallo lascia la presidenza di una società ben avviata con all’attivo numerose partnership e progetti in via di sviluppo. Continuerà ad essere presente con la sua esperienza supportando il nuovo Presidente per il prossimo biennio e collaborando per favorire lo scambio di best practice tra l’azienda e gli stakeholders di riferimento.  La società, per mano del nuovo Presidente Maurizio Triggiani, continuerà ad investire nella formazione e nella ricerca anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e avrà tra gli obiettivi a lungo termine quello di incrementare le collaborazioni con i principali players del settore e puntare sempre di più sulla comunicazione per valorizzare le pratiche virtuose aziendali.

Ricerca, Innovazione e Intelligenza Artificiale possono essere considerati quindi i pilastri di Innovative Solutions che si appresta a festeggiare il suo decimo anno di attività e che continua ad affermarsi tra le piccole imprese innovative al servizio del settore agroalimentare. Un compleanno, per la nostra piccola S.r.l., dal sapore decisamente importante con uno sguardo orgoglioso rivolto al passato e la serenità di affrontare il futuro con la grinta che ci ha sempre contraddistinti.

Ringraziamo e salutiamo il Presidente Gallo per il lavoro sin qui svolto, consapevoli che con la sua tenacia e la sua curiosità scientifica ha contribuito in maniera più che significativa a far conoscere ad un mercato nazionale e internazionale sempre più ampio le potenzialità di Innovative Solutions oramai punto di riferimento nel panorama NMR.

Un caloroso benvenuto, infine, al nuovo Presidente Maurizio Triggiani, giovane e con un importante know-how da mettere al servizio del team prima ancora che del mercato a riprova della necessità di migliorarci ed evolverci prima ancora che di proporre innovazioni.

Si cambia il capitano mantenendo la rotta!

Ad Maiora!

2019.06 – Comunicato stampa

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)
X